Green New Deal SACE - 12 maggio 2021

SACE promuove l’agricoltura sostenibile di Planet Farms

SACE è al fianco dell’agricoltura sostenibile di Planet Farms, società agricola e startup innovativa specializzata in vertical farming, con interventi di smobilizzo di crediti IVA a beneficio dell’azienda milanese.      

Planet Farms nasce a Milano dalla combinazione tra tradizione e eccellenza tecnologica, con la mission di ampliare i confini delle coltivazioni indoor rispettando i pilastri della tradizione dell’agrifood Made in Italy. La società ha iniziato le operazioni di realizzazione della sua prima vertical farm nel 2018 e oggi è in procinto di realizzare una struttura completamente integrata e automatizzata di 9.000 metri quadrati - la più vasta e all’avanguardia a livello europeo - che fornirà l’intero processo, partendo dai semi terminando con prodotti confezionati pronti al consumo. I benefici sono molteplici: per i consumatori, che avranno a disposizione prodotti sempre freschi 356 giorni all’anno privi di pesticidi e di metalli, e per l’ambiente, grazie al 95% in meno d’acqua utilizzata, all’uso smart dello spazio e all’assenza di diserbanti.

Nel 2050 più dell’80 percento della popolazione mondiale abiterà in centri urbani sempre più grandi e una delle risposte alla necessità di sfamare 9 miliardi di individui senza consumare suolo, sono proprio le Vertical Farm, edifici energeticamente autosufficienti ideati per ospitare la coltivazione di specie vegetali a scopo alimentare attraverso sistemi di produzione agricola indoor interamente organica. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza nell’uso delle risorse naturali e del suolo, rendendo la produzione alimentare indipendente dalle condizioni climatiche e del territorio utilizzando strutture edilizie appositamente dedicate, all’interno o in prossimità di grandi centri urbani. Un tipo di coltivazione efficiente e ad alto rendimento, che consente la tutela degli ecosistemi.

Il vertical farming sta offrendo risposte concrete e sostenibili ai nuovi challenge sociali, ambientali ed economici – afferma Daniele Benatoff co-founder e co-CEO di Planet Farms. Il nostro processo avanzato ed unico è mirato ad ottenere una qualità eccellente e consistente con un utilizzo parsimonioso delle risorse naturali. Go Vertical, il nostro motto, rappresenta un cambio di prospettiva e siamo felici di avere SACE tra i gruppi che dimostrano visione e forte senso di responsabilità nel sostenere questa nuova dimensione”.

La sostenibilità - ha sottolineato Paolo Alfieri, Direttore Generale di SACE FCT - è oggi un driver di crescita imprescindibile per le nostre aziende. Siamo quindi orgogliosi di affiancare Planet Farms nello sviluppo di un progetto che rafforzerà la leadership di un’eccellenza tecnologica italiana a livello internazionale. Con questa operazione abbiamo, infatti, modo di contribuire alla scrittura di una pagina importante del futuro dell’agrifood e degli ecosistemi, un settore che rappresenta un pilastro del Made in Italy e che fornirà un contributo importante all’auspicata ripresa economica del nostro Paese”.

Questo intervento si inserisce nell’ambito del mandato di SACE FCT, la società di SACE specializzata nel factoring, che ha nell’ampia gamma dei propri prodotti, di impronta sia tradizionale che digitale, anche l’operatività legata allo smobilizzo dei crediti IVA, per supportare le imprese che richiedono la cessione del loro credito.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 30 gennaio 2025
La prima operazione Push Strategy in Qatar, finalizzata con Intesa Sanpaolo, mira a sostenere gli obiettivi di crescita di Estithmar Holding e a creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel paese.
Operazioni e Prodotti SACE - 27 gennaio 2025
• L’operazione è finalizzata ad investimenti per l’implementazione e l’automazione nei due stabilimenti di Castiglione delle Stiviere • Attenzione anche all’ampliamento degli spazi per logistica e magazzino
Operazioni e Prodotti SACE - 27 gennaio 2025
Siglato un contratto di finanziamento di 20 milioni di euro a favore di ERM S.r.l., società del Gruppo Moncada, per finanziare i costi di realizzazione di un portafoglio di impianti fotovoltaici - realizzati nel corso del 2024 - per una potenza complessiva di 33 MW