Varie SACE SRV - 22 gennaio 2018

SACE SRV (Gruppo CDP) si conferma società di riferimento in Italia nel recupero dei crediti esteri e ottiene certificazione di qualità

SACE (Gruppo CDP) riceve la certificazione di qualità ISO 9001:2015 dall’ente di certificazione internazionale DNV GL per le attività di recupero e ristrutturazione crediti gestite da SACE SRV, che si conferma tra i principali operatori italiani specializzati nel recupero di crediti esteri.

 

Il riconoscimento è il risultato di un complesso processo di verifica condotto da una delle principali organizzazioni di certificazione indipendente a livello mondiale che, tra i maggiori meriti di SACE SRV, ha riscontrato la velocità, l’efficienza e l’autonomia nella gestione delle attività.

 

Valerio Ranciaro, Direttore Generale di SACE SRV ha commentato “siamo orgogliosi di aver ottenuto un tale riconoscimento che prova la conformità dei nostri processi ai migliori standard internazionali per il settore. Un’esigenza nata dalla volontà di accreditarci tra i principali operatori in grado di offrire servizi di recupero e gestione dei crediti commerciali, ampliando così il perimetro di azione del polo SACE SIMEST. Un’attività che negli ultimi due anni ci ha consentito di recuperare oltre 150 milioni di euro di crediti in sofferenza in favore di 600 imprese italiane, in prevalenza PMI”.

Nicola Privato, Regional Manager, Region Southern Europe&Africa di DNV GL – Business Assurance, ha aggiunto ha aggiunto “Le nostre verifiche hanno rilevato piena conformità del sistema di gestione di SACE SRV. Per tutti i settori, ma ancor più per quelli finanziari, adoperarsi per fare tutto ciò che è possibile per garantire la massima qualità dei processi è fondamentale. La certificazione rappresenta una garanzia in più, non solo del proprio operato, ma per i propri clienti”.

 

La ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità nel mondo. Non solo determina i parametri per la verifica della qualità dei processi, ma impone che le aziende mettano in atto un continuo miglioramento e il perfezionamento degli stessi, per garantire una sempre maggiore soddisfazione del cliente. La norma si contraddistingue nel panorama regolatorio per imporre quello che i tecnici chiamano “risk-based thinking”, ossia un approccio sistematico - proattivo e preventivo - alla gestione dei rischi, che può aiutare anche a identificare le possibili opportunità.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali