Accordi SACE - 22 ottobre 2019

SPARCO aumenta la performance con SACE SIMEST

Per incrementare la capacità produttiva della multinazionale italiana, sono stati stanziati 2,3 milioni di euro come aumento di capitale in favore della controllata tunisina Sparco Industrie Nord Afrique. Il capitale è stato assicurato contro i rischi politici da SACE.

SACE SIMEST, il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo CDP, supporta i piani di crescita di Sparco, multinazionale italiana leader nella produzione e commercializzazione di componenti e abbigliamento tecnico per il settore racing e automotive.

Nello specifico, recentemente è stato finalizzato un aumento di capitale di 2,3 milioni di euro per la controllata tunisina Sparco Industrie Nord Afrique, aumento che SACE SIMEST ha assicurato dai rischi di natura socio-politica e relativi alle restrizioni valutarie. L’obiettivo dell’operazione è quello di sostenere gli investimenti necessari ad espandere del 20% la capacità produttiva e a rispondere alla crescente domanda proveniente dai più importanti Car Maker mondiali principali clienti di Sparco, tra i quali Lamborghini, Ferrari, FCA, Bugatti, Lotus, Ford.

«L’aumento di capitale – ha dichiarato Claudio Pastoris, Amministratore Delegato di Sparco – è finalizzato a consolidare l’attività già in essere dell’azienda e a puntare ad una crescita in tutti i segmenti di business in cui opera, racing, automotive, teamwork e gaming. L’obiettivo è di raggiungere i 100 milioni di euro di fatturato entro il prossimo triennio».

Sparco, azienda fondata nel 1977 a Torino, ha una lunga tradizione nella realizzazione di prodotti racing di sicurezza, riguardanti l’equipaggiamento tecnico e allestimento vetture da competizione. Oggi Sparco non è solo sinonimo di elevate performance, affidabilità, stile e soprattutto sicurezza dei piloti -  quasi tutti i drivers che si sono poi laureati campioni in F1, WRC e nelle più importanti competizioni mondiali sono stati e sono equipaggiati dall’azienda italiana -  ma è anche fornitore dei più importanti brand di supercar per sedili e parti in carbonio.

Sparco ha una forte presenza internazionale, esporta in oltre 90 Paesi nel mondo, impiega circa 800 dipendenti, raddoppiati negli ultimi dieci anni sia negli stabilimenti italiani sia in quelli esteri, in particolare nelle sedi di Volpiano e Leinì in Italia, Grombalia in Tunisia e Irvine negli USA.

Con questa operazione, cresce l’operatività di SACE SIMEST in Piemonte, regione a forte vocazione esportativa, sede di numerose eccellenze apprezzate in tutto il mondo. Nel 2018 il Polo ha supportato – attraverso l’ufficio di Torino – 1.300 imprese del territorio, mobilitando oltre 900 milioni di euro.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali