Operazioni SACE - 09 agosto 2022

UniCredit e SACE sostengono i piani di innovazione di prodotto di Emak SpA con un finanziamento da 20 milioni di euro

UniCredit ha erogato un finanziamento da 20 milioni di euro a favore di Emak Spa, player di riferimento a livello mondiale nell’offerta di soluzioni innovative per il giardinaggio, l’agricoltura, l’attività forestale e l’industria, realtà quotata alla Borsa Valori di Milano nel segmento STAR dal 1998.

Il finanziamento, che ha visto l’intervento della Garanzia SACE con copertura del 70%, è della durata di 8 anni di cui 3 in preammortamento ed è finalizzato a sostenere il piano capex triennale dell’azienda di Bagnolo in Piano (RE), attraverso investimenti volti al rinnovamento di parte della gamma prodotti, con particolare focus sulla riduzione del proprio impatto ambientale attraverso l’ampliamento della gamma a batteria e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per la riduzione delle emissioni dei propri prodotti.

Emak nasce nel 1992 dalla fusione di Oleo-Mac ed Efco, due importanti aziende specializzate nella produzione di macchine per il giardinaggio e il settore forestale, attive sull’area di Reggio Emilia sin dai primi anni '70. Oggi la società è a capo di uno dei maggiori gruppi a livello globale nei settori dell'outdoor power equipment, delle pompe per l'agricoltura e l'industria e del water jetting, e dei relativi componenti ed accessori. Il Gruppo vanta una presenza diretta in 15 Paesi, un network commerciale che copre i 5 continenti e sviluppa un fatturato di quasi 600 milioni di euro.

Dichiara Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit: “Questa operazione conferma la capacità del nostro Gruppo di assicurare continuità di supporto a eccellenze produttive del territorio come Emak SpA. Un’azienda che abbiamo accompagnato in un percorso di crescita capace di sfruttare le leve dell’innovazione e dell’internazionalizzazione. E che siamo felici di sostenere anche nell’implementazione di iniziative capaci di generare un impatto positivo verso l'ambiente. La sostenibilità è, infatti, un fattore determinante nei percorsi di sviluppo delle aziende. UniCredit ne ha fatto un elemento chiave del proprio modello di business ed è determinata a supportare, con soluzioni specifiche, la fase di transizione ecologica e di forte innovazione che stiamo vivendo”.

Marco Mercurio, Responsabile Mid Corporate Centro Nord di SACE, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di essere ancora una volta a fianco di Emak, un’azienda con cui abbiamo uno storico rapporto fatto di fiducia e successi in diversi ambiti operativi. Con questa operazione, confermiamo il nostro ruolo a supporto dell’economia del territorio e del Paese sostenendo i piani di crescita di una realtà imprenditoriale che si è posta importanti obiettivi nel driver fondamentale della sostenibilità ambientale.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti SACE - 11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali