Casi di successo 05 giugno 2017

BOEING

A più di un secolo dalla fondazione a Seattle nel 1916 e con un portafoglio ordini 2016 di 473 miliardi di dollari, The Boeing Company è oggi la principale industria aerospaziale del mondo e il più grande costruttore di aerei commerciali e militari. Boeing progetta e costruisce inoltre elicotteri, sistemi elettronici e di difesa ed è il principale provider della NASA.

 

Basata a Chicago, Boeing ha circa 160.000 dipendenti negli Stati Uniti e in oltre 65 paesi, tra cui l'Italia dove ha circa 150 dipendenti diretti - dislocati tra Roma, Napoli, Foggia, Grottaglie (Taranto), Viterbo, Milano e Sigonella (Siracusa).

 

In Italia Boeing ha stretti rapporti con l'industria aerospaziale e di difesa italiana, con le forze armate e con le compagnie aeree.

La collaborazione comprende partnership con Leonardo-Finmeccanica per, tra gli altri, il 787 Dreamliner, l’innovativo aereo in fibra di carbonio di cui la Divisione Aerostrutture di Leonardo costruisce il 14%.

 

A tal proposito SACE Boeing annunciano un importante accordo destinato a supportare l’export italiano del settore aeronautico e l’ampio indotto di imprese nazionali che operano nel comparto. 

 

SACE si è impegnata infatti a garantire fino a 1,25 miliardi di dollari di linee di credito per la vendita di aerei Boeing, a fronte di contratti di fornitura e subfornitura assegnati ad aziende italiane specializzate nella componentistica di precisione per l’aeronautica. Un impegno che potrà essere incrementato di anno in anno in base alle forniture che Boeing assegnerà a imprese italiane.

 

Questo accordo rappresenta per SACE un impegno in più per dare impulso a nuove opportunità di export per le eccellenze italiane del settore, con impatti positivi su crescita e occupazione per l’ampio indotto di Pmi subfornitrici. Solo nel biennio 2015-2016, infatti, Boeing ha acquistato 2,5 miliardi di dollari di forniture da aziende italiane e, grazie a un solido legame con il tessuto imprenditoriale nazionale, negli anni ha contribuito a generare 12 mila posti di lavoro lungo tutta la filiera.

Desideri ulteriori informazioni?
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultime news

Articoli 17 gennaio 2025
Le voci delle SACE People che hanno partecipato al nostro programma Flex4GivigBack protagoniste della terza puntata del nostro format di video sulla trasformazione culturale
Articoli 09 dicembre 2024
L'ESG Hub si arricchisce con nuovi prodotti e servizi offerti dai Partner SACE, per supportare ancora di più la tua azienda nel percorso di trasformazione sostenibile e digitale.