Finanziamenti agevolati: nuove risorse per crescere all’estero
E-commerce e Temporary Export Manager: SACE SIMEST presenta i nuovi finanziamenti a tasso agevolato.
L’export è una leva importante per la crescita delle imprese italiane e oggi, anche grazie allo sviluppo del commercio online, offre opportunità crescenti. Reperire le risorse finanziarie necessarie a sviluppare un e-commerce o possedere competenze specialistiche nella gestione dei processi di export, possono essere però due ostacoli complessi da superare, soprattutto per una PMI o una micro-impresa.
Per questo, SIMEST - società del Polo SACE SIMEST (Gruppo CDP) - mette a disposizione due nuove tipologie di finanziamento a tasso agevolato che permettono alle aziende italiane, in particolare alle PMI, di crescere sfruttando le potenzialità del commercio elettronico e avvalendosi di esperti di export: si chiamano E-Commerce e Temporary Export Manager (TEM), fruibili direttamente online sul portale sacesimest.it.
Il Finanziamento E-Commerce è pensato per quelle aziende che vogliono aumentare le vendite all’estero sfruttando le potenzialità del commercio elettronico. L’impresa può finanziarsi sia per realizzare direttamente la propria piattaforma informatica, sia per aderire a un marketplace fornito da soggetti terzi.
Il Finanziamento TEM è adatto invece a quelle piccole e medie imprese che hanno necessità di avvalersi di un esperto di export e internazionalizzazione ma non possono permettersi di assumere una figura ad hoc: prevede infatti l’inserimento temporaneo in azienda di una figura professionale specializzata, il cosiddetto “Temporary Export Manager”, che - per il periodo di tempo necessario - svilupperà il progetto di crescita internazionale.
E-Commerce e TEM vanno ad arricchire la gamma di finanziamenti agevolati SACE SIMEST che consentono di finanziare spese per studi di fattibilità, partecipare a fiere e missioni internazionali, aprire strutture commerciali all’estero o finanziarsi a medio-lungo termine.
Ultime news

