SACE People 20 luglio 2021

Anche la diversità è eccellenza

“La diversità è un valore, ma anche un fattore di successo per la persona e per il business”, Lavinia Lenti, Responsabile HR di SACE, presenta così la nuova Policy Diversity & Inclusion di SACE, promossa dal Team Talent Acquisition e Change Management e varata per SACE e le società controllate.

Un testo asciutto e avanzato, che consolida le migliori best practice di settore, con l’obiettivo di accompagnare in SACE una trasformazione culturale. Si parte dai criteri generali, che specificano i contenuti di non discriminazione e parità di trattamento del Codice Etico, declinati non solo però in un’ottica di tutela ma anche di sostegno della differenza, per arrivare alla piena espressione dell’individualità della persona. Una latitudine amplissima, che compre una grande varietà di stream: genere, orientamento sessuale, età, disabilità, background culturale, credenze e pratiche, nella consapevolezza che queste dimensioni possono sommarsi e arricchirsi nella complessità della persona, e che questo stesso perimetro può aprirsi in futuro a forme nuove, con l’evoluzione delle caratteristiche aziendali.

Altrettanto vasto lo spettro di azioni che SACE può mettere in campo, dettagliate nella Policy da una serie di linee guida operative. Tra queste, guardando all’interno dell’azienda: iniziative di informazione e sensibilizzazione, formazione manageriale e dei team di lavoro, creazione di community di “allies” sui temi D&I, sviluppo di politiche retributive, di strumenti di welfare aziendale e di work-life balance rispettosi delle differenze. Ma il raggio di azione supera le pareti dell’ufficio, perchè la diversità non è solo un issue HR nè un monologo aziendale: è un tema che va vissuto e praticato nel confronto continuo con l’ecosistema di aziende e istituzioni impegnate sul fronte, e questo riguardo la Policy prevede per SACE la possibilità di aderire a protocolli di intesa e organismi di partecipazione attiva, e di impegnarsi in prima fila, sul piano della comunicazione, anche dal punto di vista del brand.

Includere significa rendere sicura l’azienda per le differenze, e, pure in tempi di incertezza, rappresenta sempre un investimento sicuro: un vettore di competitività per il business e una via per costruire, in modo sostenibile, l’impresa del futuro.

Vuoi saperne di più?

Se hai bisogno di maggiori informazioni sul mondo SACE, scrivi una mail a [email protected] e ti risponderemo al più presto.

Ti informiamo inoltre che i curriculum inviati a questa email non saranno presi in considerazione. Se vuoi candidarti per lavorare con noi, vai al portale di selezione.

Ultime news

Articoli 21 giugno 2024
Il 2023 ha segnato per SACE l’inizio della RI-EVOLUZIONE, concretizzata nel Piano Industriale INSIEME 2025, con cui l’azienda ha abbracciato un nuovo modello di crescita che mette al primo posto l’impatto positivo sulla comunità. Nella Dichiarazione Non Finanziaria 2023 è sintetizzato l’impegno trasversale e collettivo dell’organizzazione verso la crescita sostenibile per il Gruppo SACE, le imprese, le PMI e la collettività.
Articoli 17 maggio 2024
Ripartono le iniziative di Women in Export: il primo business network italiano promosso da SACE Education per rafforzare le competenze delle manager e imprenditrici italiane in tema di leadership di impresa e internazionalizzazione.