header
29 marzo ore 17:00

Crisi Russia-Ucraina: conseguenze economiche e nuovi adempimenti per le imprese italiane

Corsi Education

Scopri l'evento

Progetto

A seguito dell’operazione militare della Russia ai danni dell’Ucraina, l’Unione europea ha adottato una serie di sanzioni nei confronti della Federazione Russa, tra cui diverse misure di ordine finanziario e di controllo sulle esportazioni.

La decisione della Banca Centrale Russa di aumentare in un solo rialzo il tasso di riferimento della politica monetaria dal 9,5% al 20% ci fornisce un’idea della misura di emergenza adottata per tamponare gli effetti che le sanzioni vanno a produrre sul Paese.

Le conseguenze economiche colpiranno tuttavia non solo la Russia, ma anche i suoi principali partner economici tra cui l’Italia, che ha chiuso il 2021 con 7,7 miliardi di euro di esportazioni verso quella che rappresenta il 14° mercato di destinazione del nostro export.

In crescita nel 2021 anche le esportazioni italiane verso l’Ucraina, la cui accelerazione è stata in particolare favorita dai beni di consumo.

Al fine di fornire un supporto concreto a tutte le aziende interessate o già operanti nel mercato russo e ucraino, SACE Education ha organizzato un incontro in diretta streaming con la partecipazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, in cui andremo ad approfondire il quadro dei provvedimenti sanzionatori messi in atto dalla Comunità europea nei confronti della Federazione Russa e discuteremo delle possibili strategie che le nostre imprese potranno adottare per adeguarsi al nuovo scenario, affrontare le implicazioni doganali che il nuovo assetto delle relazioni commerciali comporterà e ridurre al minimo gli impatti negativi sull’operatività aziendale.

Le iscrizioni sono chiuse.

Programma

Rivedi la diretta:

 

Apertura lavori
Mariangela Siciliano, Head of SACE Education

Saluti Istituzionali
Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato SACE

Misure restrittive all’import/export e circostanze derogatorie
Marcello Minenna, Direttore Generale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

Provvedimenti e sanzioni economiche: la risposta della Comunità europea
Antonio Parenti, Direttore Rappresentanza in Italia della Commissione europea

L’interscambio commerciale italo-russo e le ripercussioni economiche della crisi
Alessandro Terzulli, Chief Economist SACE Scarica le slide 

Gli impatti sull’operatività delle imprese italiane attive in Russia
Alfredo Gozzi, Direttore Confindustria Mosca Scarica le slide 

Gli impatti sull’operatività delle imprese italiane attive in Ucraina
Tony Corradini, Responsabile Help Desk ICE Ucraina Scarica le slide 

Q&A

Chiusura lavori

Modera: Mariangela Siciliano, Head of SACE Education

box big jump desktop box big jump mobile
Calendario eventi SACE
Consulta gratuitamente il nostro calendario eventi, potrai trovare l’elenco aggiornato di tutti i nostri convegni, seminari e workshop.
Scopri