Moda, design e buona cucina incorporano lo stile di vita italiano che il mondo insegue.
Sull’immagine della qualità e della dolce vita si può fare leva per affermare all’estero i prodotti del Made in Italy di fascia medio – alta che uniscono antiche tradizioni e innovazione e tecnologie d’avanguardia.
Oggi si aprono nuove opportunità per le imprese italiane soprattutto grazie alla domanda della crescente classe benestante dei paesi emergenti.
• Quale sarà, per i prossimi cinque anni la capacità di assorbimento nei mercati esteri dei beni di lusso accessibile italiani?
• In quali settori ed in quali paesi si concentrerà la domanda?
L’incontro presenterà i risultati e le previsioni dello studio state realizzato dal Centro Studi Confindustria, Prometeia e SACE.
Per visualizzare il programma della giornata clicca qui.
Alessandra Lanza, Chief Economist Prometeia - Presentazione dei risultati dello studio
Matteo Bugamelli, Struttura economica e mercati del lavoro Banca d’Italia - Intervento
Roberto Monducci, Direttore centrale delle statistiche sui prezzi, ISTAT - Intervento
Sergio de Nardis, Direttore unità operativa macroeconomica ISAE - Intervento
Per lo studio sul lusso accessibile clicca qui >>

