Accordi
SACE
-
26 ottobre 2022
SACE e Iren a supporto delle PMI italiane alle prese con il caro energia
Siglato l’accordo tra SACE e Iren per facilitare le richieste di rateizzazione delle fatture di energia e gas delle piccole e medie imprese. L’obiettivo dell’intesa è creare le condizioni più favorevoli ai clienti business della multiutility per negoziare la dilazione del pagamento delle bollette, attraverso la Cauzione Energia PMI, una soluzione a mercato e interamente digitale, messa in campo da SACE BT - la società del Gruppo SACE specializzata nell’assicurazione dei crediti commerciali a breve termine, nelle cauzioni e nella protezione dei rischi della costruzione - per sostenere le PMI italiane colpite dall’aumento dei costi energetici.
Per Iren Mercato, società del Gruppo Iren che opera nella commercializzazione di energia elettrica, gas e teleriscaldamento e firmataria dell’intesa, questo accordo integra il piano straordinario di misure messe in campo per mitigare gli effetti della crisi energetica sui propri clienti e, in particolare, affianca quanto predisposto per i clienti retail con uno strumento a favore delle piccole e medie imprese.
Lo strumento, ideato per agevolare la concessione dei piani di rateizzazione dei servizi energetici da maggio a dicembre 2022, consente alle aziende di offrire una garanzia di pagamento, sottoforma di cauzione, rilasciata dopo la valutazione del merito di credito, di importo pari alle fatture dilazionate.
Le PMI, dopo aver negoziato la rateizzazione di una o più fatture per i consumi di energia con il proprio fornitore, potranno richiedere la cauzione direttamente sul sito sace.it, dove è disponibile un simulatore che, sulla base dei dati di bilancio 2021, restituisce in tempo reale una prima indicazione sull’accoglibilità della richiesta e sul costo della cauzione stessa SACE BT analizzerà la richiesta e, in caso di esito positivo del processo di valutazione, emetterà in formato digitale la garanzia da presentare al fornitore di energia.
“Questo accordo con Iren Mercato aggiunge un altro tassello importante all’impegno che noi del Gruppo SACE mettiamo in campo ogni giorno per rispondere alle esigenze reali dei clienti, con un’offerta a 360° ed un supporto concreto per fronteggiare il caro energia e assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa”, dichiara Valerio Perinelli, Direttore Generale di SACE BT. “Attraverso lo strumento Cauzione Energia PMI, già avviato con successo, SACE BT dimostra ancora una volta la volontà di porsi al fianco delle piccole e medie realtà, alle prese con un contesto particolarmente complesso, attraverso soluzioni facilmente accessibili e digitalizzate”.
“A fronte della complessa situazione attuale e del perdurare della crisi energetica, Iren ha predisposto un ampio ventaglio di iniziative per limitare l’impatto dei rialzi di energia e gas sulla propria client base, garantendo a 1,7 milioni di clienti a libero mercato un risparmio del 40% rispetto alle tariffe proposte dal mercato di maggior tutela nei primi 9 mesi del 2022”, dichiara Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato, “Un impegno che proseguirà anche nei prossimi mesi e nell’ambito del quale l’accordo firmato con SACE BT ricopre un’importanza strategica, quale risposta concreta a disposizione delle PMI nostre clienti”.
Per Iren Mercato, società del Gruppo Iren che opera nella commercializzazione di energia elettrica, gas e teleriscaldamento e firmataria dell’intesa, questo accordo integra il piano straordinario di misure messe in campo per mitigare gli effetti della crisi energetica sui propri clienti e, in particolare, affianca quanto predisposto per i clienti retail con uno strumento a favore delle piccole e medie imprese.
Lo strumento, ideato per agevolare la concessione dei piani di rateizzazione dei servizi energetici da maggio a dicembre 2022, consente alle aziende di offrire una garanzia di pagamento, sottoforma di cauzione, rilasciata dopo la valutazione del merito di credito, di importo pari alle fatture dilazionate.
Le PMI, dopo aver negoziato la rateizzazione di una o più fatture per i consumi di energia con il proprio fornitore, potranno richiedere la cauzione direttamente sul sito sace.it, dove è disponibile un simulatore che, sulla base dei dati di bilancio 2021, restituisce in tempo reale una prima indicazione sull’accoglibilità della richiesta e sul costo della cauzione stessa SACE BT analizzerà la richiesta e, in caso di esito positivo del processo di valutazione, emetterà in formato digitale la garanzia da presentare al fornitore di energia.
“Questo accordo con Iren Mercato aggiunge un altro tassello importante all’impegno che noi del Gruppo SACE mettiamo in campo ogni giorno per rispondere alle esigenze reali dei clienti, con un’offerta a 360° ed un supporto concreto per fronteggiare il caro energia e assicurare continuità alle attività economiche e d’impresa”, dichiara Valerio Perinelli, Direttore Generale di SACE BT. “Attraverso lo strumento Cauzione Energia PMI, già avviato con successo, SACE BT dimostra ancora una volta la volontà di porsi al fianco delle piccole e medie realtà, alle prese con un contesto particolarmente complesso, attraverso soluzioni facilmente accessibili e digitalizzate”.
“A fronte della complessa situazione attuale e del perdurare della crisi energetica, Iren ha predisposto un ampio ventaglio di iniziative per limitare l’impatto dei rialzi di energia e gas sulla propria client base, garantendo a 1,7 milioni di clienti a libero mercato un risparmio del 40% rispetto alle tariffe proposte dal mercato di maggior tutela nei primi 9 mesi del 2022”, dichiara Gianluca Bufo, Amministratore Delegato di Iren Mercato, “Un impegno che proseguirà anche nei prossimi mesi e nell’ambito del quale l’accordo firmato con SACE BT ricopre un’importanza strategica, quale risposta concreta a disposizione delle PMI nostre clienti”.
Documenti
Desideri ulteriori informazioni?
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Ultimi comunicati
Operazioni
SACE -
17 aprile 2025
SACE annuncia la prima operazione di Push Strategy insieme a METL Group e Rabobank, per creare nuove opportunità di business per le aziende italiane nel Paese in settori strategici come agribusiness, food & beverage, tessile e distribuzione. L’operazione è in linea con il Piano Mattei e rafforza la collaborazione tra i due Paesi.
Operazioni e Prodotti
SACE -
11 aprile 2025
UniCredit ha erogato un finanziamento di 50,7 milioni di euro su base project financing al Gruppo Fortore Energia per la realizzazione del progetto Solar Fab con Garanzia Archimede di SACE.
Operazioni e Prodotti
SACE -
11 aprile 2025
Pronte le garanzie per la prima volta in rupie, la valuta locale, per spingere l’export italiano nel subcontinente indiano. La nuova soluzione si inserisce nell’ambito del Programma Push Strategy con cui SACE nel 2024 ha mobilitato risorse per 9,7 miliardi di euro, realizzando 3.200 incontri di matchmaking per migliorare il posizionamento delle imprese italiane nelle catene di fornitura globali